Home IL CREMERANews I Balli popolari del sud e nord Italia hanno fatto il bis

I Balli popolari del sud e nord Italia hanno fatto il bis

Al Teatro Velly, è andata in scena una serata extra dei Balli Popolari, nata in seno al "Bando delle Idee 2024"

di Emanuela Gizzi
una-donna-sul-palco-canta-e-balla-indossa-una-gonna-frou-frou-a-balze-color-rosa-cipria-e-un-body-nero-scollato

I Balli popolari del sud e nord Italia sono andati in scena al Teatro J. Pierre Velly grazie al grande successo ottenuto nel dicembre scorso.
Il lavoro di Teresa Andreoli e del gruppo di canti e balli popolari “Terrantica“, insieme a Fabio Neri e a un nutrito gruppo di ballerine e ballerini, hanno prodotto una “Lezione Concerto” la cui finalità era raccogliere fondi da destinare ad associazioni locali e internazionali.
In qualità di Presidente del Consiglio del Comune di Formello, nonché ideatrice del “Bando delle Idee“, era presente Roberta Mazzoneschi che ha invogliato i presenti a proporre nuove idee per il bando in essere.
Un iniziativa, quella del bilancio partecipato, che permette ai cittadini di farsi promotori di progetti e di realizzarli.
Le informazioni per iscriversi e partecipare si trovano sul sito comunale.

Qui di seguito un book fotografico e due video della serata

Book Fotografico dei Balli Popolari del sud e nord Italia

Lezione-Concerto

Due video dei balli popolari

Lezione-Concerto

Heading Title

BALLI POPOLARI DEL SUD ITALIA

Heading Title

BALLI POPOLARI DEL NORD ITALIA

Rivedi

La Photogallery "Balli Popolari"

La serata dedicata ai balli del centro e sud Italia

Qualcosa su

Teresa Andreoli

Donna di molteplici talenti, di grande verve teatrale, comica, sorprendente cantante e ballerina. Scopri di più >>

Emanuela Gizzi Fotografa ideatrice di Mapping Lucia

Sono prima di tutto una viaggiatrice, annuso la vita e ne trattengo le radici. Quindi scrivo per piacere ma anche per lavoro. Scrivo perché senza non saprei starci. E poi fotografo perché la fotocamera è il mio psicologo personale. Cammino sempre con un animale di fianco, un gatto un cane un cinghiale un ippopotamo. Insomma converso. E poi scrivo di nuovo.

Related Articles

Lascia un commento

error: ATTENZIONE il contenuto è protetto!!